Per i coniugi separati ottenere un divorzio in pochissimi mesi e’ oggi possibile grazie alle recenti leggi che hanno previsto  la “NEGOZIAZIONE ASSISTITA” e il “DIVORZIO BREVE”. La Legge n.162 del 2014 ha previsto la “NEGOZIAZIONE ASSISTITA”, una procedura che si svolge essenzialmente davanti ai propri avvocati con piu’ incontri e si conclude con un accordo che viene sottoposto al controllo della procura della Repubblica. Gli incontri fra i coniugi e i loro avvocati, dopo aver mandato un invito scritto alla negoziazione assistita, dovranno iniziare e concludersi in un tempo minimo di 30 giorni e massimo di  90 giorni, prolungabili di ulteriori 30 giorni. La Legge n.55 del 2015 sul Divorzio Breve consente di chiedere il divorzio dopo soli 6 mesi, se la separazione e’ stata consensuale e dopo solo 1 anno se la separazione e’ stata giudiziale. Il periodo di 6 mesi o di 1 anno per il Divorzio Breve si conteggia dalla data dell’udienza in cui i coniugi sono comparsi davanti al Presidente del Tribunale in caso di separazione ottenuta con ricorso al Tribunale, oppure dalla data dell’accordo di separazione, se la separazione e’ stata ottenuta con la negoziazione assistita prevista dalla Legge 162 del 2014. Se anche per il divorzio (breve)  si procede con “negoziazione assistita” in un periodo di soli 9 mesi si potra’ ottenere separazione e divorzio consensuale. La negoziazione assistita e il Divorzio Breve sono anche un modo per risparmiare denaro, oltre che  tanto tempo inutile. Non ci sono spese come bolli o contributo unificato e anche le competenze degli avvocati saranno sicuramente ridotte.