0M9H76FA-007-ka1D-U430101662871727TMF-593x443@Corriere-Web-SezioniDiciamo la verita’, l’introduzione della mediazione non ha ancora dato i frutti sperati. Le controparti, specie enti pubblici, non si presentano, le posizioni sono troppo lontane. Avviare la mediazione vera e propria costa ancora troppo. Uno spiraglio lo apre invece il Tribunale Civile di Roma  diverse sentenze  hanno stabilito che durante la mediazione, anche se l’altra parte non si presenta, il mediatore puo’ autorizzare la perizia per stabilire la responsabilita’ del medico o quantificare il danno e questa avra’ valore anche nel successivo giudizio e il giudice dovra’ tenerne conto. Tutto questo significa che gia’ con  la mediazione si potra’ avere una prima verifica delle proprie ragioni e decidere se andare avanti o meno con il giudizio.

30 settembre 2015

MALASANITA’: RISARCIMENTI PIU’ VELOCE SE SI FA PERIZIA IN MEDIAZIONE

Diciamo la verita’, l’introduzione della mediazione non ha ancora dato i frutti sperati. Le controparti, […]
2 luglio 2015

LE CONSEGUENZE DELLA MANCATA PARTECIPAZIONE ALLA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA

Nelle ipotesi in cui la mediazione costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale (e dunque, […]
26 maggio 2015

EREDITA’ SPINOSA, MEDIAZIONE COME VERO E PROPRIO CONTRATTO

Il Tribunale di Roma con sentenza del 22 ottobre 2014, risolvendo una controversia in tema […]